L’India non è solo una destinazione, è un viaggio sensoriale che trasforma. È l’energia pulsante delle sue città, la spiritualità che avvolge i templi, la maestosità dei suoi palazzi e l’intensità delle sue tradizioni. Un Paese dove ogni colore ha un significato, ogni sapore racconta una storia e ogni angolo custodisce un pezzo di storia millenaria.
Ci si ritrova immersi in un universo di contrasti affascinanti, dove il passato convive con il presente in un’armonia caotica e irresistibile. Le antiche fortezze si specchiano nei grattacieli moderni, i mercati brulicano di vita mentre le sacre acque del Gange scorrono lente, testimoni di riti senza tempo. La magnificenza del Taj Mahal lascia senza fiato, mentre i palazzi dei maharaja svelano lo splendore di un’epoca gloriosa. Ma l’India è anche l’energia delle sue strade, il profumo delle spezie nei bazar, l’ospitalità di chi accoglie con un sorriso sincero e una tazza di chai bollente.
Ogni momento è un’immersione in un mondo che vibra di emozioni forti. Dall’oro acceso dei templi al rosa delle città regali, dai paesaggi rigogliosi ai deserti dorati, l’India è un mosaico di esperienze che si imprimono nella memoria. Un viaggio che non si limita a mostrare un Paese, ma che lascia un segno profondo, tra incanto, meraviglia e scoperta.
Lasciati guidare in questa avventura autentica, dove ogni giorno è una storia da raccontare.
⬇️Scopri l’itinerario completo e vivi l’India in tutta la sua straordinaria bellezza. ✨
Gallery
VIAGGIO DI GRUPPO
con guida parlante Italiano
09 giorni / 08 notti
• Itinerario: Delhi > Jaipur > Abhaneri > Agra > Jhansi > Orccha > Khajuraho > Varanasi > Delhi
CALENDARIO PARTENZE 📅
✅ garantite con min. 2 pax.
Partenze 2025
• 04 e 18 aprile
• 25 aprile
• 16 e 30 maggio
• 13 e 27 giugno
• 11 e 25 luglio
• 01 - 08 e 22 agosto
• 05 e 19 settembre
• 03 e 31 ottobre
• 19 ottobre (partenza speciale per il Diwali Festival - 21 ott)
• 14 e 28 novembre
• 12 dicembre
• 23 e 29 dicembre (partenze speciali per Natale e per Capodanno)
Partenze 2026
• 02 e 23 gennaio
• 06 e 20 febbraio
• 02 marzo (partenza speciale per Holi Festival - 04 Marzo)
• 20 marzo
--------------------------------
PROGRAMMA 🕌
• Giorno 1| ARRIVO A DELHI
Arrivo all’aeroporto internazionale di New Delhi. Disbrigo delle formalità d’ingresso e doganali, dopodiché accoglienza da parte di un rappresentante dello staff e trasferimento in albergo.
L’orario di check-in è alle ore 14:00.
Delhi è la sede del governo della più grande democrazia liberale al mondo, copre un'area metropolitana che è la seconda più grande dell'India ed è considerata una delle capitali più belle del globo. E’ divisa storicamente ed urbanisticamente in due parti molto diverse fra loro: la città vecchia, con viuzze molto trafficate ed edifici aggrappati gli uni agli altri, edificata dai Moghul alla confluenza di importanti vie carovaniere che collegavano l’India nord-occidentale alle pianure del Gange; dall’altra i quartieri moderni, progettati da Sir Edwin Lutyens all'inizio del XX secolo, che pianificò un'imponente area amministrativa centrale destinandola alle pretese imperiali britanniche.
Verrà dato un benvenuto speciale con Muoli, un filo di cotone rosso che viene legato al polso in occasione delle cerimonie.
Nel pomeriggio, visita del Qutub Minar - la cui costruzione iniziò nel 1199 per celebrare la vittoria sull’ultimo regno Hindu, è il prototipo di tutti i minareti indiani. In seguito, visita del maestoso tempio Sikh “Gurudwara Bangla sahib”, che presenta delle grandi cupole dorate. Vi si accede a piedi nudi (sono vietate anche le calze) insieme ai fedeli che si riuniscono in preghiera. All'interno del
tempio si trova il "lago miracoloso" dove i credenti si immergono per ricevere benefici. Si potrà osservare anche la cucina del tempio, che ogni giorno ospita miglia di persone, a cui vengono distribuiti pasti gratuiti. Vista panoramica dell' India gate, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale. A seguire, si visiteranno dall’esterno il Palazzo del Parlamento e la casa del Presidente dell’India, in perfetto stile britannico. Cena e pernottamento in hotel.
🏨Pernottamento presso The Suryaa 5* - Delhi
🍽️Cena
• Giorno 2| DELHI > JAIPUR (con mezzo privato)
Prima colazione in hotel. Al mattino visita panoramica della Jama Masjid, la più grande moschea dell’Asia, edificata nel 1650. A seguire tour in rickshaw della città vecchia, nelle strette vie del famoso mercato delle spezie. Visita panoramica del Forte Rosso, che si visiterà solo dall’esterno e sosta al memoriale di Mahatma Gandhi- il luogo della cremazione di Mahatma Gandhi.
Nel pomeriggio partenza per Jaipur (235 Km/05 Ore). Conosciuta anche come la 'Città rosa', Jaipur è circondata da aspre colline, ognuna coronata da formidabili fortezze, bei palazzi, ville e giardini sparsi in tutto il perimetro. Luoghi d'altri tempi che furono testimoni di processioni reali e fastose celebrazioni. La città, con ricca eredità storica e architettonica, ha una varietà di esperienze da offrire.
ESPERIENZA OPZIONALE 1 - Lezione di cucina con una famiglia indiana
Dimostrazione di circa 2-3 ore in cui la famiglia condivide alcuni dei loro piatti preferiti. Le lezioni di cucina sono molto elementari e daranno un'idea di come cucinare un pasto indiano semplice, ma delizioso. Si potrà poi godere di una cena con la famiglia indiana per assaporare la tradizione del posto avendo l'opportunità di immergersi nella cultura locale.
ESPERIENZA OPZIONALE 2 - Vestito Tradizionale Indiano
Verrà fornito Saree per le donne e Khurta Pyjama per gli uomini. sarà uno speciale souvenir per ricordarsi la mangia indiana. Durante l'esperienza, una donna indiana insegnerà come indossare il Saree (abbigliamento tradizionale femminile che consiste in una fascia di stoffa la cui larghezza può variare dai 4 ai 9 metri, che viene avvolta intorno al corpo in vari modi a seconda della tradizione regionale).
Cena e pernottamento in hotel.
🏨Pernottamento presso The Fern 4* (o similare) - Jaipur
🍽️Prima colazione e Cena
• Giorno 3| JAIPUR
Prima colazione in hotel. Al mattino visita del Forte Amber, la salita verrà effettuata in jeep. La sua costruzione iniziò nel 1592, ha una facciata solenne ed austera, mentre gli interni sono fastosi, eleganti e raffinati. La visita proseguirà con una sosta fotografica all’Hawa Mahal, meglio conosciuto come il palazzo dei Venti, con le sue 953 finestre.
Nel pomeriggio visita del City Palace, che costituisce il cuore della citta vecchia. Si tratta del palazzo del Maharaja, alcuni appartamenti sono ancora abitati dalla famiglia dell’ultimo Maharaja, questi ovviamente non sono visitabili. Nelle sale aperte al pubblico sono custoditi meravigliosi tesori. Visita dell’Osservatorio Astronomico, il Jantar Mantar, il più famoso dei cinque progettati da Jai Singh, precursore delle scienze e delle tecnologie in genere, tanto che, al termine, il suo Osservatorio risultò essere più preciso di 20 secondi rispetto ai manuali che servirono alla sua costruzione.
• Giro in Rickshaw Rosa nella “Citta Rosa” - Il giro fornisce uno sguardo nell'anima della città vecchia.
In serata, si proseguirà per una camminata nella “città rosa” per osservare gli artigiani. Ci sarà la possibilità di sorseggiare il chai locale da un kulhad in un vibrante mercato di Jaipur. Proseguimento verso gli angoli dove i chaiwala (venditori di tè) preparano sapientemente il chai nei kulhad. Il fascino di queste tradizionali tazze di argilla è che non solo mantengono il tè caldo, ma lo infondono anche con un distinto sapore di terra. A seguire visita di un tempio indu per ammirare la preghiera serale.
Cena e pernottamento in hotel.
🏨Pernottamento presso The Fern 4* (o similare) - Jaipur
🍽️Prima colazione e Cena
• Giorno 4| JAIPUR > ABHANERI > AGRA (con: mezzo privato)
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Agra (240 KM/ 06 Ore). Sosta a Abhaneri, Chand Baori - un pozzo situato nel villaggio di Abhaneri - è uno dei più grandi pozzi del mondo e anche uno dei più belli. Situato nella parte orientale della provincia del Rajasthan, è stato costruito da re Chanda da qualche parte nel 9o secolo.
Stepwells, chiamato anche bawdi o baori, sono unici per questa nazione. I pozzi hanno gradini costruiti nei lati che conducono giù all'acqua.
Non lontano dal pozzo, sorge l'antico tempio induista di Harshat Mata, Dea della Gioia e della Felicità, che diffondeva la sua luce e luminosità (abha) intorno alla città.
All’arrivo ad Agra, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
🏨Pernottamento presso il Clarks Shiraz 5* - Agra
🍽️Prima colazione e Cena
• Giorno 5| AGRA (con: mezzo privato)
Prima colazione in hotel. Agra viene associata al periodo Moghul: gli imperatori furono famosi per lo sfarzo della loro corte imperiale, e per
lo splendore delle loro capitali. Ci sono molti monumenti meravigliosi e il Taj Mahal, costruito dall'imperatore Shah Jahan come mausoleo dedicato alla sua seconda moglie è il più grandioso e importante dell’India, un capolavoro architettonico tra i più belli al mondo. La costruzione della Fortezza di Agra venne iniziata dall’imperatore Akbar nel 1565. Il complesso è davvero una città all’interno della città. Il loro talento architettonico può essere visto
anche nelle fortezze, nei palazzi e nei maestosi giardini - ognuno testimone silenzioso di un grande stile di un periodo d'oro.
In mattinata, visita del famoso Taj Mahal, una delle 7 Meraviglie del Mondo. Il monumento è costruito in marmo bianco con pietre preziose incastonate e contiene i cenotafi dell’imperatore e della moglie nascosti dietro una preziosa giada in pietra. Decorato con calligrafie e bellissimi intagli, è stato descritto come la più stravagante opera d’amore mai costruita.
A seguire visita al Forte di Agra - roccaforte dell’impero Moghul - che ospita la Moschea delle Perle e le Sale delle Udienze. Fu sede del governo e dell’amministrazione e la struttura attuale deve la sua origine all’Imperatore Akbar che eresse le mura, le porte ed il primo edificio sulla riva orientale del fiume Yamuna.
Cena e pernottamento in hotel.
🏨Pernottamento presso il Clarks Shiraz 5* - Agra
🍽️Prima colazione e Cena
• Giorno 6| AGRA > JHANSI (con treno) - JHANSI > ORCCHA > KHAJURAHO (con: mezzo privato)
Prima colazione in hotel. Al mattino trasferimento alla stazione ferroviaria e partenza con in treno per Jhansi (Partenza ore 8.00, arrivo ore 10.40). All’arrivo partenza con mezzo privato per Khajuraho, con una sosta a Orccha (17 KM/ 0.5 Ore), caratteristica cittadina adagiata sul fiume Betwa. Orchha significa "Luogo Nascosto", è un piccolo paesino composto da poche stradine collocate nel mezzo di palazzi e templi ben conservati. Il paesaggio da cartolina di guglie e cupole si interpone con l'orizzonte da qualunque direzione si guardi. Una cittadella tranquilla, con gente simpatica e socievole.
Visita del Jehangir Mahal (dono di benvenuto per la visita dell’imperatore moghul nel XVIIsec.), del Sheesh Mahal, chiamato “Palazzo degli specchi” e del Phool Bagh, straordinaria dimora estiva, da non perdere assieme ai templi Ram Raja e Chaturbuj e Laxminarain con i suoi affreschi esuberanti. Trasferimento a Khajuraho (172 KMS / 04 Ore). All’arrivo sistemazione in hotel.
Nelle vicinanze di Khajuraho si trova un complesso di templi Indù e Jainisti degli inizi dell'XI secolo, che risalgono al tempo del regno dei Chandela. Dopo il loro tramonto il complesso fu abbandonato e divennero presto preda della giungla. Degli 85 templi che costituivano il complesso ne sono giunti a noi poco più di una ventina. I templi di Khajuraho sono noti per le sculture erotiche.
ESPERIENZA OPZIONALE A KHAJURAHO - Spettacolo di suoni e luci
Durata: 55 minuti
Questo affascinante spettacolo evoca la vita e i tempi dei grandi Re Chandela ripercorrendo la storia di questi templi unici dal 10° secolo fino ad oggi. Questa attività offrirà la possibilità di visitare questi splendidi templi con un’illuminazione suggestiva. Oltre alla suggestione visiva, ci sarà una voce che spiega informazioni preziose relative ai templi, alla loro storia, alla loro realizzazione, all’arte, alla scultura, all’architettura e anche ai miti a loro associati. Il primo spettacolo è in lingua inglese e il secondo è in hindi. Si svolge dopo il tramonto nei giardini del complesso templare.
Cena e pernottamento in hotel.
🏨Pernottamento presso il Ramada 4* (o similare) - Khajuraho
🍽️Prima colazione e Cena
• Giorno 7| KHAJURAHO > VARANASI (con volo)
Prima colazione in hotel. Visita del complesso di templi Indù e Jainisti che risalgono agli inizi dell'XI secolo, famosi per le sculture erotiche basate sul tantrismo.
Trasferimento in aeroporto e volo per Varanasi. All'arrivo sistemazione in hotel.
❗Nota bene: In caso di non operatività dei voli, il trasferimento da Khajuraho/Varanasi verrà effettuato via terra.
Varanasi - o Benares - è la città più sacra e rappresenta l'essenza stessa dell'India. Chiamata Kashi al tempo dei Veda. Questo suggestivo centro, collocato alle rive del Gange nella parte centro-orientale dell'India, è quanto di più sacro per gli indiani. Gli induisti qui vengono a purificarsi presso i gaths, le famose gradinate che scendono al fiume.
Cena e pernottamento in hotel.
🏨Pernottamento presso The Amaya 4* (o similare) - Varanasi
🍽️Prima colazione e Cena
• Giorno 8| VARANASI
Alle prime luci dell'alba, escursione in barca sul fiume Gange, da cui si potranno ammirare i ghat ed assistere alle abluzioni dei fedeli, partecipando al lento risveglio della città. Rientro in hotel per la prima colazione. Rientro in hotel per la prima colazione. A seguire visita del Tempio Bharat Mata. Nel pomeriggio visita di Sarnath, un importante centro buddista, in quanto, dopo aver raggiunto l'illuminazione, il Buddha vi pronunciò il suo primo sermone. Il Sarnath è quindi considerato il luogo di nascita di questo stile di vita.
Verso il tramonto si assisterà alla cerimonia Aarti - cerimonia induista che si svolge sulle rive del Gange.
Cena e pernottamento in hotel.
🏨Pernottamento presso The Amaya 4* (o similare) - Varanasi
🍽️Prima colazione e Cena
• Giorno 9| VARANASI > DELHI (con volo) - RITORNO
ESPERIENZA OPZIONALE 1 - Lezione di Yoga
Verrà effettuata su Ghat o in hotel Durata: da 45 minuti a 1h
Lo Yoga essendo una gemma della cultura indiana non è solo un modo per mantenersi sani e in forma, ma è anche un modo di vivere. Praticare Yoga è importante, ma più importante è il modo in cui viene praticato. Possibilità di sessioni esclusive di Yoga tenute dagli Yoga Guru.
ESPERIENZA OPZIONALE 2 - Esperienza della musica classica Indiana
Durata: Circa 3h (attività successiva alla colazione) Inclusione: esperto parlante inglese
Possibilità di conoscere l'evoluzione della musica classica indiana a Varanasi, tradizione antica di oltre 5000 anni! Questa esperienza offre l'opportunità di vedere le case dei famosi musicisti classici indiani come Ustad Bismillah Khan (maestro di Shehnai), Pandit Ravi Shankar (maestro Sitar), Girija Devi (cantante di musica classica indiana, ecc.).
Camminata nei vicoli stretti ascoltando i suoni della musica classica indiana che si diffonde nell'aria. Alla fine della passeggiata, ci si fermerà nella casa di una famiglia musicista per godere una tazza di tè ascoltando la musica classica indiana.
Trasferimento in aeroporto e volo per Delhi.
Cena in un ristorante locale.
In tempo utile, trasferimento in aeroporto e volo di rientro. *Fine dei nostri servizi*
🍽️Prima colazione e Cena
La quota comprende: • 08 pernottamenti in camera doppia negli hotel indicati o alternativa simile. • 17 Pasti (08 colazioni+ 09 Cene). • Trasferimento da e per aeroporto. • Tutti i trasferimenti, escursioni e visite guidate, in comodi veicoli con aria condizionata incluso tasse di circolazione, parcheggi a pagamento, spese di carburante e tasse statali. • Biglietto d’ingresso per i monumenti indicati nell’itinerario. • Guida accompagnatore parlante italiano dall’arrivo a Delhi il giorno 1 fino alla partenza da Agra il giorno 5. • Guida locale parlante italiano in Jhansi, Khajuraho e Varanasi per le visite come da itinerario. • Salita in Jeep all’Amber Fort a Jaipur. • Gita in barca a Varanasi. • Biglietto del Treno per settore Agra/ Jhansi con posti nella categoría AC chair car. • Rappresentante SITA per l'assistenza durante i trasferimenti di arrivo e di partenza. • Tutte le tasse applicabili al momento.
La quota non comprende: • Spese di carattere personale come deposito, lavanderia, e / fax telefonate, bevande alcoliche e extra, tasse fotocamera / videocamera ai monumenti, le spese mediche, tasse aeroportuali ecc. • Voli internazionali e interni. • Le bevande. • I pasti diversi da quelli di cui sopra. • Altri servizi non menzionati sopra. • Costo del visto Indiano. • Le mance.
Supplementi / Riduzioni: • Esperienza lezione di cucina con famiglia Indiana - Jaipur: 55€ per persona • Esperienza vestito tradizionale Indiano - Jaipur: 34€ per persona • Esperienza spettacolo suoni e luci - Khajuraho: 58€ per persona • Esperienza lezione di Yoga - Veranasi: 54€ per persona • Esperienza Musica classica indiana - Veranasi: 59€ per persona
Passione e garanzia per il tuo viaggio.
Per ogni esigenza, in tutte le fasi della tua vacanza.
Disegna la tua storia di viaggio, vivila al tuo passo.
Il credito welfare ti porta in vacanza.
Tour operator dal 2009
Via Pasqualicchio, 30
71029 Troia (FG)
p.iva 03521050710
Telefono: +39 0881 977323
E-mail: info@raemiviaggi.it
PEC: giannellisas@mypec.eu
Informazioni legali: Registro imprese di Foggia 03521050710 R.E.A FG – 252852
Autorizzazione Reg.le decreto 934 del 16.03.2009 con LR. 34 del 15/11/2007
GARANZIA ASSICURATIVA POLIZZA R.C 4318905 Comp. Ass. EUROP
FONDO GARANZIA VACANZE FELICI n° 2457
Copyright 2025 Raemi Viaggi™ | Tutti i diritti riservati